
“Ti ho sposato per ignoranza”
“Ti ho sposato per ignoranza” di Gianfranco Gallo da Pasquale Petito, con Gianfranco Gallo, Massimiliano Gallo e una compagnia di ottimo livello. Una antica farsa di Pasquale Petito, dunque , è lo spunto per un esilarante spettacolo, il cui titolo originale, “’A scarrecavarrile” (“A Scarica barile”), spiega tutta la trama: storia di tradimenti e perdoni nel segno di una grande tradizione comica rinnovata, protagonista incolpevole un bastone da uomo che fa da asse per una serie di costruzioni comiche di grande eleganza ed efficacia.
Il lavoro di Pasquale Petito somiglia più alle pochade francesi che alle farse del più rinomato Antonio Petito ma è interessante proprio per questo aspetto, visto che anticipa lo stile e la forma di colui il quale fu forse il più grande commediografo napoletano e cioè Eduardo Scarpetta. Gallo ci mette del suo per cui lo spettacolo acquista modernità e forza nella sua rielaborazione, quasi una riscrittura per un testo del quale il nostro autore conserva più che altro lo spunto centrale che è poi la vera macchina teatrale dell’antica farsa.
Una messa in scena di sicuro effetto che trascinerà lo spettatore in un’epoca, passata e indefinita allo stesso tempo, nella quale ritroverà una vis comica, un linguaggio e un’attualità del tutto originali e vicini al moderno sentire.
I fratelli Gallo bravissimi e oramai esperti interpreti del teatro comico di genere sono garanzia di divertimento.
Con loro in scena , il loro nipote Gianluca Di Gennaro, oramai vera star delle fiction TV nazionali e la figlia di Gianfranco, Bianca.
Gianfranco Gallo Massimiliano Gallo
|
In passato Gianfranco e Massimiliano hanno lavorato , ricoprendo sempre ruoli principali, con i più bei nomi del teatro napoletano e nazionale, da Lina Sastri a Carlo Giuffrè ad Angela Pagano, Leopoldo Ma stelloni, Peppe Barra, Marisa Laurito e ancora Rosalia Maggio, Angela Luce, Carlo Croccolo, Antonio Casagrande. Sono stati diretti da registi quali Roberto De Simone, Gino Landi, Enrico Maria Lamanna. Da anni ormai frequentano da protagonisti anche il Cinema e la TV.
|